la guerra Il conflitto congelato non esiste. Cosa s’è imparato dai negoziati con Putin e il calcolo amaro di Kyiv Il sabotaggio russo, la vita sotto occupazione e il sacrificio ucraino. Lo sforzo che serve oggi per ribaltare il piagnisteo sulla controffensiva lenta e inconcludente 02 SET 2023
in Russia Chi vuole sfidare Putin alla presidenza I candidati dovranno avere più di ciquant'anni, e tra le vecchie conoscenze e finti sfidanti, è spuntato il nome di Igor Girkin che dice di essere l'uomo giusto per il Cremlino anche per le abilità militari. Il calendario elettorale russo e il mito del "nonno" 01 SET 2023
la prossima marcia Mosca non rinuncia alla guerra neppure dopo un golpe. Nessuno in Russia vuole essere Gorbaciov Tra i droni a Pskov e i rapporti sul morale basso delle truppe russe, si potrebbe pensare che il Cremlino è pronto a ritirare il suo esercito dall'Ucraina. Invece no, Mosca non porrebbe fine all'invasione neppure dopo un colpo di stato di successo. Per trovare il motivo bisogna andare indietro di trent'anni 31 AGO 2023
l'analisi Le ragioni del continuo declino del rublo Deprezzamento della valuta, carenza di manodopera e pressione inflazionistica. Le sanzioni occidentali stanno facendo deteriorare la bilancia commerciale e l’economia russa è più fragile 31 AGO 2023
dopo la wagner Il funerale mercenario di Prigozhin Lo spettacolo inevitabile è stato diviso tra messa in scena e realtà, tutto concentrato in un cimitero di San Pietroburgo. Poi alla tomba del capo della Wagner è arrivata la polizia e davanti all’ingresso sono stati installati dei metal detector 30 AGO 2023
Il prologo siriano Dieci anni fa Putin dava la sua “garanzia” diplomatica in Siria. Sei mesi dopo annetteva la Crimea Nel giro di una ventina di giorni è stato commesso un crimine di guerra rimasto impunito perché alla credibilità dell’occidente è stata sostituita la macchina della diplomazia russa 30 AGO 2023
i mercenari Il funerale e la sepoltura di Prigozhin possono diventare un problema per Putin Una funzione a porte chiuse potrebbe limitare la partecipazione, ma la tomba potrebbe diventare un luogo di culto difficile da controllare. Il luogo e il giorno della commemorazione del capo della Wagner 29 AGO 2023
Piccola Posta Come mai Prigozhin si è fidato fino a questo punto di Putin? Mentre c'è ancora chi dubita della dipartita del capo della Wagner, viene da chiedersi a chi si fosse affidato quest'ultimo per assicurare la propria vita 29 AGO 2023
Un Foglio internazionale Russia, la terra promessa, da Ivan il Terribile a Vladimir Putin Il grande storico Orlando Figes racconta come le origini culturali, religiose e politiche del putinismo affondano nella storia millenaria del suo paese 28 AGO 2023
Dopo la morte di Prigozhin Segui i soldi della Wagner per capire il potere. Parla Cyrille Bret L'analista geopolitico e docente a Sciences Po Parigi spiega al Foglio i possibili scenari che si aprono ora con l’uscita di scena di Prigozhin, morto mercoledì assieme ad altri nove passeggeri nello schianto del jet Embraer Legacy 600 a Tver Mauro Zanon 26 AGO 2023